IL MAESTRO DINO MIGLIORINI di Luisa Del Campana
Spesso nella vita il poter portare i sogni alla realtà, dipende da incontri con le persone giuste.
Quest’incontro, nel mio caso, ha il nome di Dino Migliorini.
Spesso nella vita il poter portare i sogni alla realtà, dipende da incontri con le persone giuste.
Quest’incontro, nel mio caso, ha il nome di Dino Migliorini.
Nelle pieghe di questa terra antica
nei silenzi eterni
metafisiche presenze si palesano
nei suoni impercettibili
Abbi cura di te, non lasciare che l’ira prenda il soppravvento, che ti annienti, ti ferisca, faccia male per inseguire un modello che non ti appartiene.
Nella Firenze del ‘400 ha vissuto Cosimo il Vecchio della famiglia Medici, detto il Vecchio per distinguerlo da Cosimo I.
Questo tempo sospeso di nuvole basse senza pioggia, segna l’ indice
esatto di ciò che accade.
Segna l’ indice esatto delle nostre paure.
Veronica Ferrari e il suo AskaInFabula Project Veronica Ferrari, in arte Aska, è autrice e curatrice di AskaInFabula Project, un progetto letterario ed editoriale per la produzione di una particolare […]
La bellezza, in senso pratico, è un mix di canoni e gusti personali colti da ognuno di noi, per cui il bello di oggi può cambiare domani, influenzato da mode e costumi. La bellezza che io intendo, invece, è quella che non cambia mai e che si coglie con sensi diversi, è una visione interiore che si manifesta al momento, spinta magari dalla vista di qualcosa del tutto materiale, che diviene innesco per trasmettere il fulgore della bellezza vera: un cielo stellato, due occhi belli e penetranti, un’opera d’arte meravigliosa, lo sguardo di un ragazzo innamorato.
Tienimi, quando
un suono pesante mi trascina.
Tienimi, se i miei passi scolorano
Il sorriso.
Ho cacciato la vecchia polvere dal cuore
per l’amore di adesso.(…)
L’albergo, racchiuso da una cornice di pini marittimi che stampavano sul parcheggio semi vuoto la loro oscura presenza, era circondato da una spessa trincea di ligustro che tratteneva gli sguardi provenienti dall’oltre terra di nessuno cosparsa dagli scheletri di capannoni abbandonati e grattacieli vuoti.