Tags: maschera

SGUARDO DELL’ANIMA di Nicola Paulillo

Il viso della donna con un cappello piumato che copre un occhio è una metafora del comportamento umano. L’occhio scoperto è ciò che l’uomo tendenzialmente mostra agli altri, ossia una vera e propria maschera, la parte coperta sono quei lati del carattere o i difetti che l’essere umano non vorrebbe mai mostrare a nessuno. Nicola […]

LA MASCHERA di Luigi Pirandello

Non solo nei romanzi, non solo nel suo teatro: anche in una celebre poesia il grande Luigi Pirandello affronta il tema della frammentarietà (o disgregazione?) dell’Io. Rileggiamo insieme “La Maschera”, una perla della letteratura e della poesia in particolare, immenso contributo di uno dei miei autori preferiti al pensiero sull’essere umano e i suoi misteri. […]

MASCHERA di Beatrice Belli

Nata a Firenze nel 1966, vive da sempre a Calenzano, provincia di Firenze. Ha frequentato l’Istituto Statale d’Arte di Sesto Fiorentino conseguendo il Diploma di Maturità d’Arte Applicata, sezione porcellana, ricevendo il premio “Cesare Paoletti” conferitole da “Lions Club” di Sesto Fiorentino (attestato di riconoscimento per i risultati ottenuti nell’arte e nello studio).La sua spiccata […]