EDERA PRIMAVERILE di Gabriele D’Annunzio
Quasi come se si trattasse di una tela affrescata, Gabriele D’Annunzio dipinge una scena tipica del mese di marzo: l’edera che, rigogliosa e colorata, si arrampica con agilità sui muri […]
Quasi come se si trattasse di una tela affrescata, Gabriele D’Annunzio dipinge una scena tipica del mese di marzo: l’edera che, rigogliosa e colorata, si arrampica con agilità sui muri […]
La Terra è amore. La Terra ci è madre, e padre, e amica. La Terra ha memoria e conosce il futuro, perché lo ha già in sé. Noi ne siamo […]
Chi ha parlato è Prospero, ma chi è l’illustre poeta che ha scritto queste parole senza tempo, anzi, di sconvolgente modernità? E in che opera possiamo sentirle echeggiare? Ferdinando, ti […]
Ancora amore, perché San Valentino non c’è bastato. Amore ogni giorno, in ogni fibra, da ogni pulpito, e soprattutto dove non c’è. Perché proprio nell’assenza c’è spazio per l’amore, come […]
Una poesia per celebrare l’amore, anche quello che non c’è. Quello che si brama, quello che si attende, quello che non arriva. Quello che è eterno. Amore eterno L’amore è […]
Etty Hillesum, giovane scrittrice olandese morta ad Auschwitz nel 1943, è donna, che, oltre tutti i fili spinati, interiori ed esteriori, ha voluto “pensare con il cuore” anche davanti al […]
Non c’è sapienza più grande di quella del cuore. Il cuore non mente e, al tempo stesso, riconosce la verità. Possiamo fidarci del cuore? Secondo me sì, sempre. Cuore Cuore […]
La donna che siede sul sole è un’opera che tratta un tema sociale attualissimo come il femminicidio. Con la sua opera l’artista vuole celebrare la donna e il suo modo […]
Dal Maestro della Fantasia per eccellenza, il grande Gianni Rodari, una poesia benaugurale che vi invito a leggere insieme ai vostri bambini. Naturalmente a voce alta, squillante e gioiosa. Sprigioniamo […]
Il corpo è solo l’inizio. Il nostro perimetro fisico ci limita, dandoci la sensazione di una gabbia che ci frena. Così anche il tempo ci confina in un “qui ed […]